METEO - Nel corso della
giornata odierna (31 dicembre) assisteremo ad una maggiore nuvolosità sulla nostra
regione grazie all'afflusso di correnti più fredde in arrivo dai
Balcani.
L'interazione di queste correnti con la superficie del mare
Adriatico, ancora piuttosto calda, e con la dorsale appenninica sono tra
i principali fattori che promuoveranno questa copertura nuvolosa che
comunque risulterà sterile e non in grado di apportare particolari
fenomeni. Le temperature non subiranno variazioni significative
rispetto alla giornata di ieri cono valori che si manterranno intorno
alla media.
Nella giornata di domani (1 gennaio) assisteremo ad un'attenuazione
di queste correnti che determinerà un temporaneo dissolvimento della
nuvolosità con cielo quindi che risulterà in prevalenza poco nuvoloso.
Al contrario nei giorni seguenti, in particolare tra il 2-3 gennaio, assisteremo
ad un deciso peggioramento su gran parte della penisola per l'arrivo di
una perturbazione di origine atlantica.
Su quest'ultimo
peggioramento sarà pubblicato, grazie a GeoMeteo.it, un nuovo editoriale nel corso della giornata
sulla base degli aggiornamenti modellistici.
31.12.2015 | 09.30
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi un tuo commento...